| PREPONDERANO | • preponderano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di preponderare. |
| PREPONDERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPONDERATA | • preponderata v. Participio passato femminile singolare di preponderare. |
| PREPONDERATE | • preponderate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di preponderare. • preponderate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di preponderare. • preponderate v. Participio passato femminile plurale di preponderare. |
| PREPONDERATI | • preponderati v. Participio passato maschile plurale di preponderare. |
| PREPONDERATO | • preponderato v. Participio passato di preponderare. |
| PREPONDERAVA | • preponderava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di preponderare. |
| PREPONDERAVI | • preponderavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di preponderare. |
| PREPONDERAVO | • preponderavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di preponderare. |
| PREPONDERERA | • prepondererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di preponderare. |
| PREPONDERERO | • prepondererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di preponderare. |
| PREPONDERINO | • preponderino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di preponderare. • preponderino v. Terza persona plurale dell’imperativo di preponderare. |
| PREPONESSERO | • preponessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di preporre. |
| PREPONESSIMO | • preponessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di preporre. |
| PREPOSIZIONE | • preposizione s. (Grammatica) parte invariabile del discorso che premessa a un nome, a un pronome o a una espressione… |
| PREPOSIZIONI | • preposizioni s. Plurale di preposizione. |