| BYPASSA | • bypassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bypassare. • bypassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bypassare. |
| PASSANO | • passano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di passare. |
| PASSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSATA | • passata agg. Femminile di passato. • passata s. (Gastronomia) salsa pronta. • passata v. Participio passato femminile singolare di passare. |
| PASSATE | • passate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di passare. • passate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di passare. • passate v. Participio passato femminile plurale di passare. |
| PASSATI | • passati v. Participio passato maschile plurale di passare. |
| PASSATO | • passato agg. Precedente rispetto al momento presente, riferito a un evento. • passato agg. Appena concluso, riferito a un periodo o un intervallo di tempo. • passato agg. Relativo a un periodo precedente, riferito a cosa o persona. |
| PASSAVA | • passava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di passare. |
| PASSAVI | • passavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di passare. |
| PASSAVO | • passavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di passare. |
| RIPASSA | • ripassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ripassare. • ripassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ripassare. |
| SPASSAI | • spassai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spassare. |