| PERVADA | • pervada v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pervadere. • pervada v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pervadere. • pervada v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di pervadere. |
| PERVADE | • pervade v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pervadere. |
| PERVADI | • pervadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pervadere. • pervadi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pervadere. |
| PERVADO | • pervado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pervadere. |
| PERVAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERVAGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERVASA | • pervasa agg. Femminile singolare di pervaso. • pervasa v. Participio passato femminile singolare di pervadere. |
| PERVASE | • pervase agg. Femminile plurale di pervaso. • pervase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervadere. • pervase v. Participio passato femminile plurale di pervadere. |
| PERVASI | • pervasi agg. Maschile plurale di pervaso. • pervasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervadere. • pervasi v. Participio passato maschile plurale di pervadere. |
| PERVASO | • pervaso agg. Definizione mancante; se vuoi, [pervaso aggiungila] tu. • pervaso agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [pervaso aggiungila] tu. • pervaso v. Participio passato di pervadere. |