| DEPRIMA | • deprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deprimere. • deprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deprimere. • deprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di deprimere. |
| ESPRIMA | • esprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di esprimere. • esprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di esprimere. • esprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di esprimere. |
| IMPRIMA | • imprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. • imprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. • imprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. |
| OPPRIMA | • opprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di opprimere. • opprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di opprimere. • opprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di opprimere. |
| PRIMAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIMALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIMALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIMARI | • primari agg. Plurale di primario. |
| PRIMATE | • primate s. (Religione), (cristianesimo) appellativo dato al capo dei vescovi di una regione o di uno stato. • primate s. (Biologia) (zoologia) (mammalogia) mammifero placentato come l’uomo o la scimmia, onnivoro, con 5 dita… |
| PRIMATI | • primati s. (Religione), (cristianesimo) plurale di primate. • primati s. (Zoologia), (mammalogia) ordine animali plantigradi e pentadattili che comprendono le proscimmie (i… • Primati s. (Zoologia), (primatologia) mammiferi placentati, quadrumani con cinque dita, con vista stereoscopica;… |
| PRIMATO | • primato s. (Statistica) condizione di superiorità sotto alcuni punti di vista. • primato s. (Sport) migliore esito assoluto conseguito nel corso del tempo per uno stesso tipo di gara. |
| REPRIMA | • reprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di reprimere. • reprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di reprimere. • reprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di reprimere. |