| ASPARAGI | • asparagi s. (Botanica)plurale di asparago. • asparagi s. (Senso figurato) spilungoni. |
| ASPARAGO | • asparago s. (Botanica) (gastronomia) pianta erbacea commestibile di forma lunga e sottile, di colore verde o biancastro. • asparago s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [asparago aggiungila] tu. |
| PARAGGIO | • paraggio s. Definizione mancante; se vuoi, [paraggio aggiungila] tu. • paraggio s. (Senso figurato) (di luogo sulla terraferma) vicinanza. |
| PARAGOGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAGOGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAGONA | • paragona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di paragonare. • paragona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di paragonare. |
| PARAGONE | • paragone s. Comparazione fra due o più entità per definirne somiglianze e differenze. • paragone s. (Mineralogia) tipo di roccia silicea nera che veniva utilizzata per valutare l’oro. |
| PARAGONI | • paragoni s. Plurale di paragone. • paragoni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di paragonare. • paragoni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di paragonare. |
| PARAGONO | • paragono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di paragonare. • paragonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di paragonare. |
| SPARAGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |