| APPORTAI | • apportai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di apportare. |
| RAPPORTA | • rapporta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rapportare. • rapporta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rapportare. |
| RAPPORTI | • rapporti s. Plurale di rapporto. • rapporti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rapportare. • rapporti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rapportare. |
| RAPPORTO | • rapporto s. (Diritto) relazione succinta, generalmente scritta, di eventi a cui si è partecipato o di cui si è a conoscenza. • rapporto s. (Matematica) (economia) (statistica) risultato esatto di una divisione. • rapporto s. (Per estensione) relazioni sociali. |
| SOPPORTA | • sopporta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sopportare. • sopporta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sopportare. |
| SOPPORTI | • sopporti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopportare. • sopporti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopportare. • sopporti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopportare. |
| SOPPORTO | • sopporto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sopportare. • sopportò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopportare. |
| SUPPORTA | • supporta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di supportare. • supporta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di supportare. |
| SUPPORTI | • supporti s. Plurale di supporto. • supporti s. (Araldica) sostegni; secondo alcuni il termine si riferisce solo agli animali, mentre per le figure… • supporti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di supportare. |
| SUPPORTO | • supporto s. (Senso figurato) aiuto e/o sostegno che richiedono impegno, fatica ed altruismo. • supporto s. (Politica) (militare) (familiare) (senso figurato) azione o avanguardia aggiuntivi con ruolo inerente… • supporto s. (Raro) particolare aggiuntivo di una strumentazione ingegneristica, quindi meccanica e/o tecnologica. |