| APPRESSA | • appressa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di appressare. • appressa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di appressare. |
| APPRESSI | • appressi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di appressare. • appressi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di appressare. • appressi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di appressare. |
| APPRESSO | • appresso agg. Definizione mancante; se vuoi, [appresso aggiungila] tu. • appresso adv. Di fianco. • appresso prep. Definizione mancante; se vuoi, [appresso aggiungila] tu. |
| APPRESTA | • appresta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di apprestare. • appresta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di apprestare. |
| APPRESTI | • appresti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di apprestare. • appresti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di apprestare. • appresti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di apprestare. |
| APPRESTO | • appresto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di apprestare. • apprestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di apprestare. |
| OPPRESSA | • oppressa agg. Femminile singolare di oppresso. • oppressa s. Femminile singolare di oppresso. • oppressa v. Participio passato femminile singolare di opprimere. |
| OPPRESSE | • oppresse agg. Femminile plurale di oppresso. • oppresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. • oppresse v. Participio passato femminile plurale di opprimere. |
| OPPRESSI | • oppressi agg. Maschile plurale di oppresso. • oppressi s. Plurale di oppresso. • oppressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRESSO | • oppresso agg. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso s. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso v. Participio passato di opprimere. |
| RAPPRESA | • rappresa agg. Femminile singolare di rappreso. • rappresa v. Participio passato femminile singolare di rapprendere. |
| RAPPRESE | • rapprese agg. Femminile plurale di rappreso. • rapprese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapprendere. • rapprese v. Participio passato femminile plurale di rapprendere. |
| RAPPRESI | • rappresi agg. Maschile plurale di rappreso. • rappresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapprendere. • rappresi v. Participio passato maschile plurale di rapprendere. |
| RAPPRESO | • rappreso agg. Definizione mancante; se vuoi, [rappreso aggiungila] tu. • rappreso v. Participio passato di rapprendere. |
| SOPPRESA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |