| PROFENDA | • profenda s. Razione di biada che viene somministrata giornalmente ai cavalli. |
| PROFENDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFERII | • proferii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di proferire. |
| PROFERTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFERTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFESSA | • professa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di professare. • professa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di professare. |
| PROFESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFESSI | • professi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di professare. • professi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di professare. • professi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di professare. |
| PROFESSO | • professo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di professare. • professò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di professare. |
| PROFETAI | • profetai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di profetare. |
| PROFETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFEZIA | • profezia s. Annunzio di avvenimento futuro. • profezia s. (Religione) ciò che è racchiuso nel messaggio di un profeta. • profezia s. (Per estensione) vaticinio di fatti futuri, fondata su una supposta suggestione o su rilievi astrologici… |
| PROFEZIE | • profezie s. Plurale di profezia. |