| APPORTANO | • apportano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di apportare. |
| APPORTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPORTATA | • apportata v. Participio passato femminile singolare di apportare. |
| APPORTATE | • apportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di apportare. • apportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di apportare. • apportate v. Participio passato femminile plurale di apportare. |
| APPORTATI | • apportati agg. Plurale di apportato. • apportati v. Plurale di apportato. |
| APPORTATO | • apportato v. Participio passato di apportare. |
| APPORTAVA | • apportava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di apportare. |
| APPORTAVI | • apportavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di apportare. |
| APPORTAVO | • apportavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di apportare. |
| APPORTERA | • apporterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di apportare. |
| APPORTERO | • apporterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di apportare. |
| APPORTINO | • apportino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di apportare. • apportino v. Terza persona plurale dell’imperativo di apportare. |
| OPPORTUNA | • opportuna agg. Femminile di opportuno. |
| OPPORTUNE | • opportune agg. Femminile plurale di opportuno. |
| OPPORTUNI | • opportuni agg. Plurale di opportuno. |
| OPPORTUNO | • opportuno agg. Che conviene, che produce favore o vantaggio, che è corretto in un determinato caso o situazione. • opportuno agg. (Per estensione) che desta prontezza, sagacia e/o astuzia. |
| RAPPORTAI | • rapportai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapportare. |
| SOPPORTAI | • sopportai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopportare. |
| SUPPORTAI | • supportai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di supportare. |
| SUPPORTER | • supporter s. (Sport) tifoso di una team, di un atleta. |