| APPRESERO | • appresero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di apprendere. |
| APPRESSAI | • appressai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di appressare. |
| APPRESTAI | • apprestai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di apprestare. |
| DAPPRESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRESA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESSA | • soppressa agg. Femminile di soppresso. • soppressa s. (Gastronomia) salume tipico della tradizione culinaria veneta. • soppressa v. Participio passato femminile di sopprimere. |
| SOPPRESSE | • soppresse agg. Femminile plurale di soppresso. • soppresse v. Participio passato plurale femminile di sopprimere. • soppresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopprimere. |
| SOPPRESSI | • soppressi agg. Plurale di soppresso. • soppressi v. Participio passato plurale di sopprimere. • soppressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopprimere. |
| SOPPRESSO | • soppresso agg. Definizione mancante; se vuoi, [soppresso aggiungila] tu. • soppresso v. Participio passato di sopprimere. |