| PRECEDANO | • precedano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di precedere. • precedano v. Terza persona plurale dell’imperativo di precedere. |
| PRECEDERA | • precederà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di precedere. |
| PRECEDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECEDERO | • precederò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di precedere. |
| PRECEDETE | • precedete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di precedere. • precedete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di precedere. |
| PRECEDEVA | • precedeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di precedere. |
| PRECEDEVI | • precedevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di precedere. |
| PRECEDEVO | • precedevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di precedere. |
| PRECEDONO | • precedono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di precedere. |
| PRECEDUTA | • preceduta v. Participio passato femminile singolare di precedere. |
| PRECEDUTE | • precedute v. Participio passato femminile plurale di precedere. |
| PRECEDUTI | • preceduti v. Participio passato maschile plurale di precedere. |
| PRECEDUTO | • preceduto v. Participio passato di precedere. |
| PRECETTAI | • precettai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di precettare. |