| PROVOCANO | • provocano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di provocare. |
| PROVOCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROVOCATA | • provocata v. Participio passato femminile singolare di provocare. |
| PROVOCATE | • provocate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di provocare. • provocate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di provocare. • provocate v. Participio passato femminile plurale di provocare. |
| PROVOCATI | • provocati v. Participio passato maschile plurale di provocare. |
| PROVOCATO | • provocato v. Participio passato di provocare. |
| PROVOCAVA | • provocava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di provocare. |
| PROVOCAVI | • provocavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di provocare. |
| PROVOCAVO | • provocavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di provocare. |
| PROVOLONE | • provolone s. (Gastronomia) tipo di formaggio con un caratteristico sapore simile all’affumicatura. |
| PROVOLONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROVO | • riapprovo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riapprovare. • riapprovò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riapprovare. |