| DISPERDA | • disperda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disperdere. • disperda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disperdere. • disperda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disperdere. |
| DISPERDANO | • disperdano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disperdere. • disperdano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disperdere. |
| IPERDATTILIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IPERDATTILIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDA | • perda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di perdere. • perda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di perdere. • perda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di perdere. |
| PERDANO | • perdano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di perdere. • perdano v. Terza persona plurale dell’imperativo di perdere. |
| PERDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPERDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDA | • sperda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sperdere. • sperda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sperdere. • sperda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sperdere. |
| SPERDANO | • sperdano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sperdere. • sperdano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| STRAPERDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAPERDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |