| ESPLETO | • espleto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di espletare. • espletò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di espletare. |
| PLETORA | • pletora s. (Senso figurato) sovrabbondanza, disponibilità maggiore rispetto alla norma. • pletora s. (Medicina) aumento della massa sanguigna in maniera inusuale. • pletora s. (Medicina) (raro) la sanità o robustezza del corpo dovuta ad ipervolemia o policitemia. |
| PLETORE | • pletore s. Plurale di pletora. |
| REPLETO | • repleto agg. Pieno, riempito, gonfio. |
| COMPLETO | • completo agg. Compiuto in tutte le sue parti, che ha tutti gli elementi considerati necessari. • completo agg. Detto di luogo, o mezzo, pubblico completamente occupato, che non dispone più di posti liberi. • completo agg. (Statistica) (matematica) (di) ente non contenuto in un altro ente più ampio della stessa specie. |
| LOCUPLETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLETORICA | • pletorica agg. Femminile di pletorico. |
| PLETORICI | • pletorici agg. Plurale di pletorico. |
| PLETORICO | • pletorico agg. (Medicina) affetto da pletora sanguigna. • pletorico agg. (Senso figurato) sovrabbondante, eccessivo, prolisso. |
| SCOMPLETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMPLETO | • incompleto agg. Che non è stato completato. |
| PLETORICHE | • pletoriche agg. Femminile plurale di pletorico. |
| SUPPLETORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPPLETORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPPLETORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPPLETORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPPLETORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLETORICAMENTE | • pletoricamente adv. In modo pletorico. |