| PASSIVAMMO | • passivammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di passivare. |
| PASSIVANDO | • passivando v. Gerundio di passivare. |
| PASSIVANTE | • passivante v. Participio presente di passivare. |
| PASSIVANTI | • passivanti v. Participio presente plurale di passivare. |
| PASSIVASSE | • passivasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di passivare. |
| PASSIVASSI | • passivassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di passivare. • passivassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di passivare. |
| PASSIVASTE | • passivaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di passivare. • passivaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di passivare. |
| PASSIVASTI | • passivasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di passivare. |
| PASSIVERAI | • passiverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di passivare. |
| PASSIVEREI | • passiverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di passivare. |
| PASSIVIAMO | • passiviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di passivare. • passiviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di passivare. • passiviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di passivare. |
| PASSIVIATE | • passiviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di passivare. |
| PASSIVISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSIVISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |