| COMPENSATA | • compensata v. Participio passato femminile singolare di compensare. |
| COMPENSATE | • compensate v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensate v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compensare. • compensate v. Participio passato femminile plurale di compensare. |
| COMPENSATI | • compensati v. Participio passato maschile plurale di compensare. |
| COMPENSATO | • compensato agg. Definizione mancante; se vuoi, [compensato aggiungila] tu. • compensato s. (Falegnameria) semilavorato a strati di legno sfogliato dal tronco dell’albero. • compensato v. Participio passato di compensare. |
| DISPENSATA | • dispensata v. Participio passato femminile singolare di dispensare. |
| DISPENSATE | • dispensate agg. Femminile plurale di dispensato. • dispensate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dispensare. • dispensate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dispensare. |
| DISPENSATI | • dispensati v. Participio passato maschile plurale di dispensare. |
| DISPENSATO | • dispensato v. Participio passato di dispensare, dispensarsi. |
| MALPENSATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALPENSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALPENSATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALPENSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSATRICE | • pensatrice s. Femminile di pensatore. |
| PENSATRICI | • pensatrici s. Plurale di pensatrice. |
| TRAPENSATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAPENSATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAPENSATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAPENSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |