| PERTENEMMO | • pertenemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pertenere. |
| PERTENENDO | • pertenendo v. Gerundio di pertenere. |
| PERTENENTE | • pertenente v. Participio presente di pertenere. |
| PERTENENTI | • pertenenti v. Participio presente plurale di pertenere. |
| PERTENERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERTENESSE | • pertenesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pertenere. |
| PERTENESSI | • pertenessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pertenere. • pertenessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pertenere. |
| PERTENESTE | • perteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pertenere. • perteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pertenere. |
| PERTENESTI | • pertenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pertenere. |
| PERTENGANO | • pertengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pertenere. • pertengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di pertenere. |
| PERTENGONO | • pertengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di pertenere. |
| PERTENIAMO | • perteniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pertenere. • perteniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pertenere. • perteniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pertenere. |
| PERTENIATE | • perteniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di pertenere. |
| PERTENNERO | • pertennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di pertenere. |