| PERVENENDO | • pervenendo v. Gerundio di pervenire. |
| PERVENGANO | • pervengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pervenire. • pervengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di pervenire. |
| PERVENGONO | • pervengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di pervenire. |
| PERVENIAMO | • perveniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pervenire. • perveniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pervenire. • perveniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pervenire. |
| PERVENIATE | • perveniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di pervenire. |
| PERVENIMMO | • pervenimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pervenire. |
| PERVENISSE | • pervenisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervenire. |
| PERVENISSI | • pervenissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervenire. • pervenissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pervenire. |
| PERVENISTE | • perveniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pervenire. • perveniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pervenire. |
| PERVENISTI | • pervenisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervenire. |
| PERVENNERO | • pervennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di pervenire. |