| PRECEDEMMO | • precedemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PRECEDENDO | • precedendo v. Gerundio di precedere. |
| PRECEDENTE | • precedente agg. Che viene prima di qualcosa o qualcuno. • precedente s. Definizione mancante; se vuoi, [precedente aggiungila] tu. • precedente s. (Gergale) qualcosa, come parole, azioni e/o fatti, che compromette un comportamento o alcune relazioni… |
| PRECEDENTI | • precedenti agg. Plurale di precedente. |
| PRECEDENZA | • precedenza s. Il precedere qualcosa o qualcuno. • precedenza s. Nel movimento sulle strade o in ferrovia diritto a passare prima di altri. |
| PRECEDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECEDERAI | • precederai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di precedere. |
| PRECEDEREI | • precederei v. Prima persona singolare del condizionale presente di precedere. |
| PRECEDESSE | • precedesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di precedere. |
| PRECEDESSI | • precedessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di precedere. • precedessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di precedere. |
| PRECEDESTE | • precedeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di precedere. • precedeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di precedere. |
| PRECEDESTI | • precedesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PRECEDETTE | • precedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PRECEDETTI | • precedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PRECEDIAMO | • precediamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di precedere. • precediamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di precedere. • precediamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di precedere. |
| PRECEDIATE | • precediate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di precedere. |