| PRELEVAMMO | • prelevammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prelevare. |
| PRELEVANDO | • prelevando v. Gerundio presente di prelevare. |
| PRELEVANTE | • prelevante v. Participio presente di prelevare. |
| PRELEVANTI | • prelevanti v. Participio presente plurale di prelevare. |
| PRELEVASSE | • prelevasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di prelevare. |
| PRELEVASSI | • prelevassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di prelevare. • prelevassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di prelevare. |
| PRELEVASTE | • prelevaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di prelevare. • prelevaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di prelevare. |
| PRELEVASTI | • prelevasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di prelevare. |
| PRELEVERAI | • preleverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di prelevare. |
| PRELEVEREI | • preleverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di prelevare. |
| PRELEVIAMO | • preleviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di prelevare. • preleviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di prelevare. • preleviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di prelevare. |
| PRELEVIATE | • preleviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di prelevare. |
| SOPRELEVAI | • soprelevai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprelevare. |