| PREPARAMMO | • preparammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preparare. |
| PREPARANDO | • preparando v. Gerundio di preparare. |
| PREPARANTE | • preparante v. Participio presente di preparare. |
| PREPARANTI | • preparanti v. Participio presente plurale di preparare. |
| PREPARARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPARASSE | • preparasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preparare. |
| PREPARASSI | • preparassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preparare. • preparassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preparare. |
| PREPARASTE | • preparaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preparare. • preparaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preparare. |
| PREPARASTI | • preparasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preparare. |
| PREPARERAI | • preparerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preparare. |
| PREPAREREI | • preparerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preparare. |
| PREPARIAMO | • prepariamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preparare. • prepariamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preparare. • prepariamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preparare. |
| PREPARIATE | • prepariate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di preparare. |
| RIPREPARAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |