| DISPROFANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPROFANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPROFANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFANAMMO | • profanammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di profanare. |
| PROFANANDO | • profanando v. Gerundio di profanare. |
| PROFANANTE | • profanante v. Participio presente di profanare. |
| PROFANANTI | • profananti v. Participio presente plurale di profanare. |
| PROFANASSE | • profanasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di profanare. |
| PROFANASSI | • profanassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di profanare. • profanassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di profanare. |
| PROFANASTE | • profanaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di profanare. • profanaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di profanare. |
| PROFANASTI | • profanasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di profanare. |
| PROFANERAI | • profanerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di profanare. |
| PROFANEREI | • profanerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di profanare. |
| PROFANIAMO | • profaniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di profanare. • profaniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di profanare. • profaniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di profanare. |
| PROFANIATE | • profaniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di profanare. |