| PERSISTEMMO | • persistemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di persistere. |
| PERSISTENDO | • persistendo v. Gerundio presente di persistere. |
| PERSISTENTE | • persistente agg. Che si protrae nel tempo. • persistente agg. (Botanica) di vegetale che resta sulla pianta per tanto tempo. • persistente v. Participio presente di persistere. |
| PERSISTENTI | • persistenti agg. Plurale di persistente. • persistenti v. Participio presente plurale di persistente. |
| PERSISTENZA | • persistenza s. Definizione mancante; se vuoi, [persistenza aggiungila] tu. |
| PERSISTENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSISTERAI | • persisterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di persistere. |
| PERSISTEREI | • persisterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di persistere. |
| PERSISTESSE | • persistesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di persistere. |
| PERSISTESSI | • persistessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di persistere. • persistessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di persistere. |
| PERSISTESTE | • persisteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di persistere. • persisteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di persistere. |
| PERSISTESTI | • persistesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di persistere. |
| PERSISTETTE | • persistette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di persistere. |
| PERSISTETTI | • persistetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di persistere. |
| PERSISTIAMO | • persistiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di persistere. • persistiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di persistere. • persistiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di persistere. |
| PERSISTIATE | • persistiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di persistere. |