| PRECLUDEMMO | • precludemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di precludere. |
| PRECLUDENDO | • precludendo v. Gerundio di precludere. |
| PRECLUDENTE | • precludente v. Participio presente di precludere. |
| PRECLUDENTI | • precludenti v. Participio presente plurale di precludere. |
| PRECLUDERAI | • precluderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di precludere. |
| PRECLUDEREI | • precluderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di precludere. |
| PRECLUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECLUDESSE | • precludesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di precludere. |
| PRECLUDESSI | • precludessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di precludere. • precludessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di precludere. |
| PRECLUDESTE | • precludeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di precludere. • precludeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di precludere. |
| PRECLUDESTI | • precludesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di precludere. |
| PRECLUDIAMO | • precludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di precludere. • precludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di precludere. • precludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di precludere. |
| PRECLUDIATE | • precludiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di precludere. |
| PRECLUSIONE | • preclusione s. Definizione mancante; se vuoi, [preclusione aggiungila] tu. |
| PRECLUSIONI | • preclusioni s. Plurale di preclusione. |