| PREMETTEMMO | • premettemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di premettere. |
| PREMETTENDO | • premettendo v. Gerundio di premettere. |
| PREMETTENTE | • premettente v. Participio presente di premettere. |
| PREMETTENTI | • premettenti v. Participio presente plurale di premettere. |
| PREMETTERAI | • premetterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di premettere. |
| PREMETTEREI | • premetterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di premettere. |
| PREMETTESSE | • premettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di premettere. |
| PREMETTESSI | • premettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di premettere. • premettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di premettere. |
| PREMETTESTE | • premetteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di premettere. • premetteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di premettere. |
| PREMETTESTI | • premettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di premettere. |
| PREMETTIAMO | • premettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di premettere. • premettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di premettere. • premettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di premettere. |
| PREMETTIATE | • premettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di premettere. |
| SPREMETTERO | • spremettero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di spremere. |