| PRESEGNALAMMO | • presegnalammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di presegnalare. |
| PRESEGNALANDO | • presegnalando v. Gerundio di presegnalare. |
| PRESEGNALANTE | • presegnalante v. Participio presente di presegnalare. |
| PRESEGNALANTI | • presegnalanti v. Participio presente plurale di presegnalare. |
| PRESEGNALASSE | • presegnalasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di presegnalare. |
| PRESEGNALASSI | • presegnalassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di presegnalare. • presegnalassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di presegnalare. |
| PRESEGNALASTE | • presegnalaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di presegnalare. • presegnalaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di presegnalare. |
| PRESEGNALASTI | • presegnalasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di presegnalare. |
| PRESEGNALERAI | • presegnalerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di presegnalare. |
| PRESEGNALEREI | • presegnalerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di presegnalare. |
| PRESEGNALIAMO | • presegnaliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di presegnalare. • presegnaliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di presegnalare. • presegnaliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di presegnalare. |
| PRESEGNALIATE | • presegnaliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di presegnalare. |