| APPREZZA | • apprezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di apprezzare. • apprezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di apprezzare. |
| ASPREZZA | • asprezza s. Gusto aspro. • asprezza s. L’essere desolato. • asprezza s. (Clima) l’essere rigido. |
| DEPREZZA | • deprezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deprezzare. • deprezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deprezzare. |
| PREZZANO | • prezzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di prezzare. |
| PREZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREZZARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREZZATA | • prezzata v. Participio passato femminile singolare di prezzare. |
| PREZZATE | • prezzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prezzare. • prezzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prezzare. • prezzate v. Participio passato femminile plurale di prezzare. |
| PREZZATI | • prezzati v. Participio passato maschile plurale di prezzare. |
| PREZZATO | • prezzato v. Participio passato di prezzare. |
| PREZZAVA | • prezzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di prezzare. |
| PREZZAVI | • prezzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di prezzare. |
| PREZZAVO | • prezzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di prezzare. |
| SPREZZAI | • sprezzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sprezzare. |