| APPRESTAI | • apprestai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di apprestare. |
| IMPRESTAI | • imprestai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprestare. |
| PRESTAMMO | • prestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prestare. |
| PRESTAMPA | • prestampa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prestampare. • prestampa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prestampare. |
| PRESTAMPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTANDO | • prestando v. Gerundio presente di prestare. |
| PRESTANTE | • prestante agg. Definizione mancante; se vuoi, [prestante aggiungila] tu. • prestante v. Participio presente di prestare. |
| PRESTANTI | • prestanti agg. Plural form of prestante. |
| PRESTANZA | • prestanza s. Bel portamento. • prestanza s. (Antico) prestito. |
| PRESTANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTASSE | • prestasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di prestare. |
| PRESTASSI | • prestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di prestare. • prestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di prestare. |
| PRESTASTE | • prestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di prestare. • prestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di prestare. |
| PRESTASTI | • prestasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di prestare. |
| RIPRESTAI | • riprestai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riprestare. |
| SCAPRESTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |