| PAROLA | • parola s. (Linguistica) sequenza di fonemi col fine di rappresentare un’informazione. • parola s. In forma di singolare collettivo può intendersi un discorso. • parola s. Insegnamento. |
| PAROLAI | • parolai s. (Raro) (di persona) plurale di parolaio. |
| PAROLAIA | • parolaia s. (Raro) (di persona) femminile di parolaio. |
| PAROLAIE | • parolaie s. (Raro) (di persona) femminile plurale di parolai. |
| PAROLAIO | • parolaio s. (Raro) (di persona) che si esprime con grande quantità di parole, per la maggior parte sconclusionate. • parolaio s. Che è formato unicamente di parole inconsistenti. |
| PEPAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAROLACCE | • parolacce s. Plurale di parolaccia. |
| MALAPAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAROLACCIA | • parolaccia s. Peggiorativo di parola. • parolaccia s. (Grammatica) (linguistica) (sociologia) parola o locuzione volgare, che serve a parlare in modo offensivo… • parolaccia s. Termine molto complicato, che si prova imbarazzo a dirlo. |
| STERPAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSAPAROLA | • passaparola s. (Sociologia) (economia) (commercio) diffusione di informazioni e consigli in forma diretta tra soggetti. |
| PORTAPAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTROPAROLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |