| IMPEPEREBBE | • impeperebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPEREBBERO | • impeperebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPEREI | • impeperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPEREMMO | • impeperemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPEREMO | • impeperemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di impepare. |
| IMPEPERESTE | • impepereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPERESTI | • impeperesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di impepare. |
| IMPEPERETE | • impeperete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di impepare. |
| PEPEREBBE | • peperebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di pepare. |
| PEPEREBBERO | • peperebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di pepare. |
| PEPEREI | • peperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di pepare. |
| PEPEREMMO | • peperemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di pepare. |
| PEPEREMO | • peperemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di pepare. |
| PEPERESTE | • pepereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di pepare. |
| PEPERESTI | • peperesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di pepare. |
| PEPERETE | • peperete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di pepare. |
| SPEPERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |