| DISPERDETE | • disperdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disperdere. • disperdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disperdere. |
| DISPERDETTE | • disperdette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disperdere. |
| DISPERDETTERO | • disperdettero v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disperdere. |
| DISPERDETTI | • disperdetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disperdere. |
| PERDETE | • perdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di perdere. • perdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di perdere. |
| PERDETTE | • perdette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PERDETTERO | • perdettero v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PERDETTI | • perdetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| RIPERDETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERDETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERDETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDETE | • sperdete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. • sperdete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| SPERDETTE | • sperdette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDETTERO | • sperdettero v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDETTI | • sperdetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| STRAPERDETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAPERDETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAPERDETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAPERDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |