| APPOSTO | • apposto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appostare. • apposto v. Participio passato di apporre. • appostò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appostare. |
| CONTRAPPOSTO | • contrapposto agg. Posto dinnanzi. • contrapposto agg. (Araldica) attestato, appuntato, a riscontro. |
| FRAPPOSTO | • frapposto v. Participio passato di frapporre. |
| GIUSTAPPOSTO | • giustapposto v. Participio passato di giustapporre. |
| INFRAPPOSTO | • infrapposto v. Participio passato di infrapporre. |
| OPPOSTO | • opposto agg. Che si trova in posizione di contrasto. • opposto s. (Matematica) elemento inverso (rispetto alla somma) di un numero, la cui somma con quest’ultimo è uguale… • opposto v. Participio passato maschile singolare di opporre. |
| PRESUPPOSTO | • presupposto agg. Definizione mancante; se vuoi, [presupposto aggiungila] tu. • presupposto s. Ciò che si deve ammettere come precedente condizione di altro, ciò che è posto alla base di un ragionamento. • presupposto v. Participio passato maschile singolare di presupporre. |
| SOPPOSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPOSTO | • soprapposto v. Participio passato di soprapporre. |
| SOVRAPPOSTO | • sovrapposto agg. Posto sopra. • sovrapposto v. Participio passato di sovrapporre. |
| SUPPOSTO | • supposto agg. Definizione mancante; se vuoi, [supposto aggiungila] tu. • supposto v. Participio passato di supporre. |
| TRAPPOSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |