| SPRIMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRIMANO | • deprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di deprimere. • deprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di deprimere. |
| ESPRIMANO | • esprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di esprimere. • esprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di esprimere. |
| IMPRIMANO | • imprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di imprimere. • imprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di imprimere. |
| OPPRIMANO | • opprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di opprimere. • opprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di opprimere. |
| PRIMANOTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRIMANO | • reprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di reprimere. • reprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di reprimere. |
| COMPRIMANO | • comprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di comprimere. • comprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di comprimere. |
| RIMPRIMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRIMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECOMPRIMANO | • decomprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di decomprimere. • decomprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di decomprimere. |
| DISIMPRIMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICOMPRIMANO | • ricomprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ricomprimere. • ricomprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di ricomprimere. |
| PRECOMPRIMANO | • precomprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di precomprimere. • precomprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di precomprimere. |