| APPRONTI | • appronti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di approntare. • appronti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di approntare. • appronti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di approntare. |
| APPRONTIAMO | • approntiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di approntare. • approntiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di approntare. • approntiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di approntare. |
| APPRONTIATE | • approntiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di approntare. |
| APPRONTINO | • approntino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di approntare. • approntino v. Terza persona plurale dell’imperativo di approntare. |
| IMPRONTI | • impronti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di improntare. • impronti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di improntare. • impronti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di improntare. |
| IMPRONTIAMO | • improntiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di improntare. • improntiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di improntare. • improntiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di improntare. |
| IMPRONTIATE | • improntiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di improntare. |
| IMPRONTINO | • improntino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di improntare. • improntino v. Terza persona plurale dell’imperativo di improntare. |
| IMPRONTITUDINE | • improntitudine s. Insistenza indiscreta. |
| IMPRONTITUDINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRONTI | • pronti agg. Plurale di pronto. • pronti agg. Disposti a. |
| PRONTITUDINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |