| RAPPORTATA | • rapportata v. Participio passato femminile singolare di rapportare. |
| RAPPORTATE | • rapportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rapportare. • rapportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rapportare. • rapportate v. Participio passato femminile plurale di rapportare. |
| RAPPORTATI | • rapportati v. Participio passato maschile plurale di rapportare. |
| RAPPORTATO | • rapportato agg. Definizione mancante; se vuoi, [rapportato aggiungila] tu. • rapportato v. Participio passato di rapportare. |
| SOPPORTATA | • sopportata v. Participio passato femminile singolare di sopportare. |
| SOPPORTATE | • sopportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sopportare. • sopportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sopportare. • sopportate v. Participio passato femminile plurale di sopportare. |
| SOPPORTATI | • sopportati v. Participio passato maschile plurale di sopportare. |
| SOPPORTATO | • sopportato v. Participio passato di sopportare, sopportarsi. |
| SUPPORTATA | • supportata v. Participio passato femminile singolare di supportare. |
| SUPPORTATE | • supportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di supportare. • supportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di supportare. • supportate v. Participio passato femminile plurale di supportare. |
| SUPPORTATI | • supportati v. Participio passato maschile plurale di supportare. |
| SUPPORTATO | • supportato agg. Definizione mancante; se vuoi, [supportato aggiungila] tu. • supportato v. Participio passato di supportare. |