| PROSPERANO | • prosperano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di prosperare. |
| PROSPERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPERATA | • prosperata v. Participio passato femminile singolare di prosperare. |
| PROSPERATE | • prosperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prosperare. • prosperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prosperare. • prosperate v. Participio passato femminile plurale di prosperare. |
| PROSPERATI | • prosperati v. Participio passato maschile plurale di prosperare. |
| PROSPERATO | • prosperato v. Participio passato di prosperare. |
| PROSPERAVA | • prosperava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di prosperare. |
| PROSPERAVI | • prosperavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di prosperare. |
| PROSPERAVO | • prosperavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di prosperare. |
| PROSPERERA | • prospererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di prosperare. |
| PROSPERERO | • prospererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di prosperare. |
| PROSPERINO | • prosperino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di prosperare. • prosperino v. Terza persona plurale dell’imperativo di prosperare. |
| PROSPERITA | • prosperità s. Tendenza alla crescita, anche economico-finanziaria. • prosperità s. (Per estensione) abbondanza buona e proficua. |
| PROSPEROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPEROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPEROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPEROSO | • prosperoso agg. Che scoppia di salute. • prosperoso agg. (Di donna) che ha grandi seni. |
| RIPROSPERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPROSPERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPROSPERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |