| PREDICE | • predice v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di predire. |
| PREDICEMMO | • predicemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di predire. |
| PREDICENDO | • predicendo v. Gerundio di predire. |
| PREDICENTE | • predicente v. Participio presente di predire. |
| PREDICENTI | • predicenti v. Participio presente plurale di predire. |
| PREDICERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDICESSE | • predicesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di predire. |
| PREDICESSERO | • predicessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di predire. |
| PREDICESSI | • predicessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di predire. • predicessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di predire. |
| PREDICESSIMO | • predicessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di predire. |
| PREDICESTE | • prediceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predire. • prediceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predire. |
| PREDICESTI | • predicesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predire. |
| PREDICEVA | • prediceva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di predire. |
| PREDICEVAMO | • predicevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di predire. |
| PREDICEVANO | • predicevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di predire. |
| PREDICEVATE | • predicevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di predire. |
| PREDICEVI | • predicevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di predire. |
| PREDICEVO | • predicevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di predire. |