| APPLICAZIONE | • applicazione s. Formazione di un’adesione tra due oggetti. • applicazione s. Esecuzione intensa ed appropriata di un’attività. • applicazione s. (Filosofia) messa in pratica di una conoscenza. |
| APPLICAZIONI | • applicazioni s. Plurale di applicazione. |
| DUPLICAZIONE | • duplicazione s. Produzione di due copie di qualcosa. • duplicazione s. (Biologia) presenza di due copie degli stessi geni in un cromosoma. • duplicazione s. (Matematica) operazione per raddoppiare una data quantità. |
| DUPLICAZIONI | • duplicazioni s. Plurale di duplicazione. |
| ESPLICAZIONE | • esplicazione s. Spiegazione di un fatto. • esplicazione s. (Diritto) (economia) svolgimento di un’attività. |
| ESPLICAZIONI | • esplicazioni s. Plurale di esplicazione. |
| IMPLICAZIONE | • implicazione s. Conseguenza logica. • implicazione s. Coinvolgimento in qualcosa. • implicazione s. (Letterario) connessione tra un’opera letteraria e l’ambiente in cui opera chi l’ha scritta. |
| IMPLICAZIONI | • implicazioni s. Plurale di implicazione. |
| REPLICAZIONE | • replicazione s. Riproduzione fedele di qualcosa. • replicazione s. (Biologia) produzione di una copia del DNA di una cellula. • replicazione s. (Statistica) determinazione a più riprese di un valore nel corso di un esperimento o di un’analisi. |
| REPLICAZIONI | • replicazioni s. Plurale di replicazione. |