| PREAVVISAMMO | • preavvisammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvisare. |
| PREAVVISANDO | • preavvisando v. Gerundio di preavvisare. |
| PREAVVISANTE | • preavvisante v. Participio presente di preavvisare. |
| PREAVVISANTI | • preavvisanti v. Participio presente plurale di preavvisare. |
| PREAVVISASSE | • preavvisasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvisare. |
| PREAVVISASSI | • preavvisassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvisare. • preavvisassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preavvisare. |
| PREAVVISASTE | • preavvisaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvisare. • preavvisaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preavvisare. |
| PREAVVISASTI | • preavvisasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preavvisare. |
| PREAVVISERAI | • preavviserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preavvisare. |
| PREAVVISEREI | • preavviserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preavvisare. |
| PREAVVISIAMO | • preavvisiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preavvisare. • preavvisiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preavvisare. • preavvisiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preavvisare. |
| PREAVVISIATE | • preavvisiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di preavvisare. |