| PROSCRIVEMMO | • proscrivemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di proscrivere. |
| PROSCRIVENDO | • proscrivendo v. Gerundio di proscrivere. |
| PROSCRIVENTE | • proscrivente v. Participio presente di proscrivere. |
| PROSCRIVENTI | • proscriventi v. Participio presente plurale di proscrivere. |
| PROSCRIVERAI | • proscriverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di proscrivere. |
| PROSCRIVEREI | • proscriverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di proscrivere. |
| PROSCRIVESSE | • proscrivesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di proscrivere. |
| PROSCRIVESSI | • proscrivessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di proscrivere. • proscrivessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di proscrivere. |
| PROSCRIVESTE | • proscriveste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di proscrivere. • proscriveste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di proscrivere. |
| PROSCRIVESTI | • proscrivesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di proscrivere. |
| PROSCRIVIAMO | • proscriviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di proscrivere. • proscriviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di proscrivere. • proscriviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di proscrivere. |
| PROSCRIVIATE | • proscriviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di proscrivere. |