| COMPLEMENTARE | • complementare agg. Che serve a completare; detto specialmente di cose che si completano a vicenda. • complementare agg. (Matematica) (geometria) detto di angolo acuto che con un altro angolo acuto forma un angolo retto. • complementare agg. (Economia) di bene che presta il servizio del quale è capace, o lo presta in modo migliore, solo se… |
| COMPLEMENTARI | • complementari agg. (Geometria) plurale di complementare. |
| IMPLEMENTAMMO | • implementammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di implementare. |
| IMPLEMENTANDO | • implementando v. Gerundio di implementare. |
| IMPLEMENTANTE | • implementante v. Participio presente di implementare. |
| IMPLEMENTANTI | • implementanti v. Participio presente plurale di implementare. |
| IMPLEMENTASSE | • implementasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di implementare. |
| IMPLEMENTASSI | • implementassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di implementare. • implementassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di implementare. |
| IMPLEMENTASTE | • implementaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di implementare. • implementaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di implementare. |
| IMPLEMENTASTI | • implementasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di implementare. |
| SUPPLEMENTARE | • supplementare agg. Definizione mancante; se vuoi, [supplementare aggiungila] tu. • supplementare agg. (Economia) (di) parte di un costo medio unitario di produzione imputabile a spese fisse. • supplementare agg. (Matematica) (geometria) detto di angolo che insieme ad un altro angolo forma un angolo piatto. |
| SUPPLEMENTARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |