| APPRESENTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPRESENTIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESENTIMENTI | • presentimenti s. Plurale di presentimento. |
| PRESENTIMENTO | • presentimento s. L’intuire. • presentimento s. (Psicologia) sensazione indefinita di qualcosa che sta per accadere. • presentimento s. (Per estensione) perplessità in merito ad una verità appunto non ancora chiara alla mente. |
| PRESENTIRANNO | • presentiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di presentire. |
| PRESENTIREBBE | • presentirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di presentire. |
| PRESENTIREMMO | • presentiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di presentire. |
| PRESENTIRESTE | • presentireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di presentire. |
| PRESENTIRESTI | • presentiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di presentire. |
| PRESENTISSERO | • presentissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di presentire. |
| PRESENTISSIMO | • presentissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di presentire. |
| RAPPRESENTINO | • rappresentino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rappresentare. • rappresentino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rappresentare. |
| REPRESENTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRESENTIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPRESENTIAMO | • ripresentiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ripresentare. • ripresentiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ripresentare. • ripresentiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ripresentare. |
| RIPRESENTIATE | • ripresentiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ripresentare. |