| PAVENTASSE | • paventasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di paventare. |
| PAVENTASSERO | • paventassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di paventare. |
| PAVENTASSI | • paventassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di paventare. • paventassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di paventare. |
| PAVENTASSIMO | • paventassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di paventare. |
| PAVENTASTE | • paventaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di paventare. • paventaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di paventare. |
| PAVENTASTI | • paventasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di paventare. |
| RISPAVENTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPAVENTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPAVENTASSE | • spaventasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spaventare. |
| SPAVENTASSERO | • spaventassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di spaventare. |
| SPAVENTASSI | • spaventassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spaventare. • spaventassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spaventare. |
| SPAVENTASSIMO | • spaventassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di spaventare. |
| SPAVENTASTE | • spaventaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spaventare. • spaventaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spaventare. |
| SPAVENTASTI | • spaventasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spaventare. |