| PROFERISCA | • proferisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di proferire. • proferisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di proferire. • proferisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di proferire. |
| PROFERISCANO | • proferiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di proferire. • proferiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di proferire. |
| PROFERISCE | • proferisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di proferire. |
| PROFERISCI | • proferisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di proferire. • proferisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di proferire. |
| PROFERISCO | • proferisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di proferire. |
| PROFERISCONO | • proferiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di proferire. |
| PROFERISSE | • proferisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di proferire. |
| PROFERISSERO | • proferissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di proferire. |
| PROFERISSI | • proferissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di proferire. • proferissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di proferire. |
| PROFERISSIMO | • proferissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di proferire. |
| PROFERISTE | • proferiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di proferire. • proferiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di proferire. |
| PROFERISTI | • proferisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di proferire. |