| APPRONTEREBBE | • appronterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTEREBBERO | • appronterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTEREI | • appronterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTEREMMO | • appronteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTEREMO | • appronteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di approntare. |
| APPRONTERESTE | • approntereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTERESTI | • appronteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di approntare. |
| APPRONTERETE | • appronterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di approntare. |
| IMPRONTEREBBE | • impronterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTEREBBERO | • impronterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTEREI | • impronterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTEREMMO | • impronteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTEREMO | • impronteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di improntare. |
| IMPRONTERESTE | • improntereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTERESTI | • impronteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di improntare. |
| IMPRONTERETE | • impronterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di improntare. |