| PRECONOSCEMMO | • preconoscemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| PRECONOSCENDO | • preconoscendo v. Gerundio di preconoscere. |
| PRECONOSCENTE | • preconoscente v. Participio presente di preconoscere. |
| PRECONOSCENTI | • preconoscenti v. Participio presente plurale di preconoscere. |
| PRECONOSCENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECONOSCENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECONOSCERAI | • preconoscerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preconoscere. |
| PRECONOSCEREI | • preconoscerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preconoscere. |
| PRECONOSCESSE | • preconoscesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preconoscere. |
| PRECONOSCESSI | • preconoscessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preconoscere. • preconoscessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preconoscere. |
| PRECONOSCESTE | • preconosceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preconoscere. • preconosceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preconoscere. |
| PRECONOSCESTI | • preconoscesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| PRECONOSCIAMO | • preconosciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preconoscere. • preconosciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preconoscere. • preconosciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preconoscere. |
| PRECONOSCIATE | • preconosciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di preconoscere. |
| PRECONOSCIUTA | • preconosciuta v. Participio passato femminile singolare di preconoscere. |
| PRECONOSCIUTE | • preconosciute v. Participio passato femminile plurale di preconoscere. |
| PRECONOSCIUTI | • preconosciuti v. Participio passato maschile plurale di preconoscere. |
| PRECONOSCIUTO | • preconosciuto v. Participio passato di preconoscere. |