| PRETERMETTEMMO | • pretermettemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pretermettere. |
| PRETERMETTENDO | • pretermettendo v. Gerundio di pretermettere. |
| PRETERMETTENTE | • pretermettente v. Participio presente di pretermettere. |
| PRETERMETTENTI | • pretermettenti v. Participio presente plurale di pretermettere. |
| PRETERMETTERAI | • pretermetterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di pretermettere. |
| PRETERMETTEREI | • pretermetterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di pretermettere. |
| PRETERMETTESSE | • pretermettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretermettere. |
| PRETERMETTESSI | • pretermettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretermettere. • pretermettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretermettere. |
| PRETERMETTESTE | • pretermetteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pretermettere. • pretermetteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pretermettere. |
| PRETERMETTESTI | • pretermettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pretermettere. |
| PRETERMETTIAMO | • pretermettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pretermettere. • pretermettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pretermettere. • pretermettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pretermettere. |
| PRETERMETTIATE | • pretermettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di pretermettere. |