| APPROPRIASSE | • appropriasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIASSERO | • appropriassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIASSI | • appropriassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di appropriare. • appropriassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIASSIMO | • appropriassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIASTE | • appropriaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di appropriare. • appropriaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di appropriare. |
| APPROPRIASTI | • appropriasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di appropriare. |
| RAPPROPRIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |