| ACQUIDO | • acquido agg. (Raro) acquoso. |
| LIQUIDO | • liquido agg. (Fisica) (chimica) detto di stato della materia che presenta volume proprio ma assume la forma del recipiente… • liquido s. (Fisica) materiale che si trova allo stato liquido. • liquido s. (Economia) denaro in contanti. |
| CONQUIDO | • conquido v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conquidere. |
| ACQUIDOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIDOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIDOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIDOSO | • acquidoso agg. (Obsoleto) acquoso. • acquidoso agg. (Obsoleto) riferito a terreno con infiltrazioni d’ acqua, acquitrinoso. |
| ACQUIDOCCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIDOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIDOTTO | • acquidotto s. (Obsoleto) variante di acquedotto. |
| CONQUIDONO | • conquidono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conquidere. |
| ACQUIDOCCIO | • acquidoccio s. (Obsoleto) acquedotto. • acquidoccio s. Fossa, anche in muratura, che riceve le acque dei campi. |
| SEMILIQUIDO | • semiliquido agg. (Fisica) (chimica) né solido né liquido. |