| ACQUIETAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIETAMENTO | • acquietamento s. L’ acquietare. • acquietamento s. L’ acquietarsi. |
| ACQUIETASSERO | • acquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASSIMO | • acquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| INQUIETAMENTE | • inquietamente adv. In modo inquieto, con inquietudine. |
| INQUIETASSERO | • inquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASSIMO | • inquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| QUIETANZARONO | • quietanzarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietanzare. |
| QUIETANZAVAMO | • quietanzavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZAVANO | • quietanzavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZAVATE | • quietanzavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZEREMO | • quietanzeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di quietanzare. |
| QUIETANZERETE | • quietanzerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di quietanzare. |
| RACQUIETARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |